È una frase latina che traduce “abbiamo la manovra”, ma letteralmente, la traduzione dal latino in italiano vuol dire “abbiamo timore”.
È quello che sto provando io leggendo ed ascoltando i toni trionfalistici del nostro governo a commento della legge di stabilità 2024 con la Meloni che l’ha definita seria e realizzabile.
Non tenete troppo conto di quello che dico, non sono all’altezza intellettuale e professionale dei nostri governanti (vuoi mettere la fervida intelligenza di Salvini?), posso al massimo fare i conti della serva (attività che consiglierei alla nostra premier).
Così ho preso carta,penna e calamaio ed ho messo 4 numeri in croce; per espressa dichiarazione della Meloni, nel 2024 avremo i seguenti costi:
- Interessi sul debito pubblico € 13 mld
- Superbonus € 20 mld
- Costo del cuneo fiscale € 18,2 mld
- Rinnovo contratti nella P.A. € 7 mld
- Rivalutazione pensioni € 14 mld
- Costo della sicurezza € 7,3 mld
- Ponte sullo stretto € 12 mld
Per un totale, tondo tondo, di € 91,5 mld: chi paga? Totò diceva “nu fesso si trova sempre”
E le entrate? parte entrerà dal PNRR, circa 29 mld, poi ci saranno le entrate dagli extracomunitari che per avere l’assistenza sanitaria gratuita, dovranno pagare 2.000 € l’anno di contributo (pro-capite, a famiglia?).
Già mi immagino l’immigrato africano, senza fissa dimora, al semaforo a vendere accendini per adempiere al proprio dovere di contribuente “vo cumprà? Aggio a pagà le tasse” faranno la fila.
Poi ci sono i cittadini lavoratori che contribuiranno, al netto dei benefici della manovra, per circa 120 mld, se il pil non cala. Altre entrate, buttiamola lì, per 30 mld; ricapitolando:
- PNRR € 29 mld
- Extracomunitari € 2 mld (ipotizzando 1.000.000 di immigrati)
- Cittadini italiani € 120 mld
- Altre entrate € 30 mld (esempio vendita ITA)
Per un totale di € 171 mld
+ 171 – 91,5 = + 79,5 mld
EVVIVA siamo ricchi, lo stato potrebbe “girarci” il surplus, me lo conferma Salvini che ha trovato i soldi anche per lo stretto (forse parlava di nodi scorsoi); comunque un debito di riconoscenza va onorato! Baciamo le mani.
Bisogna ammettere che la Meloni è stata lungimirante, dai 209 mld che Conte aveva ottenuto dall’Europa è scesa a 191 con un bel risparmio per noi italiani che veniamo prima di tutto.
E l’opposizione? Quella si che è forte e competente, con grande consapevolezza, contestando cifra su cifra le voci della manovra, ha ripreso il pensiero di Bartali: “l’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”. Che pretenziosi che siete
16 ottobre 2023 Enrico Masucci
Premesso che non sono tenero con questo governo, sarebbe stato preferibile, in questo momento difficilissimo a 360°,
avere ” Gigino e soci al governo” ? O il nulla politico del capo del PD?
Non ha colto l’ironia del richiamo a Bartali, non sono stati all’altezza di fare la benchè minima analisi