Visto che sono partito dalle Marche, proseguo la dissertazione nel centro Italia con il vernacolo, parlata caratteristica genericamente di un centro o di una zona limitata, ma che oggi si identifica nel dialetto fiorentino personalizzato, secondo una tesi molto contestata, dall’influenza etrusca della gorgia. Secondo alcuni studiosi, il fatto che le prime vie di comunicazione (la flaminia e la...