Sta per arrivare la torta e la storia si ripete; si, perché questa pressione per arrivare alla crisi di governo sa tanto di un déjà-vu.
Vi ricordate il sindaco di Roma Marino e la guerra che subì per costringerlo alle dimissioni? Si inventarono di tutto: dai posteggi “proibiti” ai rimborsi spesa gonfiati, all’ingresso in zona ztl. Ricordo un’apparizione in televisione dell’on. Romano, compagno di partito del sindaco Marino, che si mostrò indignato per le gravi trasgressioni fatte dal suo analogo; tutti ricorderanno che Marino è stato ampiamente assolto da ogni accusa perché i fatti non sussistevano, ma nel frattempo Roma ha “goduto” e sta godendo del sindaco Raggi, che non si sente e non si vede, proprio come il tampax.
Perché tanto accanimento nei confronti di un sindaco (Marino) che aveva idee ben chiare e non guardava in faccia nessuno, ne sa qualcosa il vicesindaco Luigi Neri che si vide privare del suo stretto collaboratore perché c’erano lati oscuri nella sua vita e Marino lo fece dimettere.
Era in dirittura di arrivo il giubileo, a Roma sarebbero piovuti circa 300 mln di euro per la sua organizzazione, l’acquolina in bocca aumentava e non ci si poteva permettere che un mediconzolo impedisse la spartizione dei pani e dei pesci; non vogliamo aiutare dei poveri accattoni? (questa cifra rapportata a quella dei quasi 300 mld del recovery è da pezzenti). Il seguito è cosa tristemente nota.
Il luccichio dell’oro abbaglia ed i nostri politicanti, nessuno escluso, che già vedono poco e ragionano meno, non pensano alle conseguenze che potrebbe portare una crisi in questo momento; che piaccia o no, il risultato conseguito è frutto della diplomazia del premier Giuseppe Conte e della fiducia che la UE ha riposto in lui.
Immaginatevi se ad un certo punto si presentasse alla commissione europea un Salvini o una Meloni, ma anche uno Zingaretti al posto suo dicendo loro che adesso dovranno parlare con il nuovo premier italiano: forse un risultato positivo lo potremmo ottenere se, dimenticando la loro veste e ricevendo uno di loro al 27° piano …….. meglio che ricevere i 300 mld.