ANNO NUOVO-MENTI VECCHIE

“Auguri di buon anno e che l’anno nuovo porti un cambiamento”.
Qualcosa si deve pur dire in certe occasioni, proprio come a capodanno; ma quest’anno non ci siam fatti mancare niente, abbiamo anche l’occasione della morte di Ratzinger, oltre che il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica.
Da che partiamo?
Credo che ormai sappiate tutti che ho un debole per il Vaticano e quindi mi unisco alla commemorazione del papa emerito; d’altronde bisogna dargli il merito di aver iniziato la lotta alla pedofilia all’interno della chiesa memore, forse, dell’insabbiamento che agevolò nel caso di padre Murphy violentatore di oltre 200 bambini di un istituto per sordi: avrà pensato che essendo sordi non dovevano aver sentito alcun dolore (fonte https://www.reuters.com/article/oittp-nytimes-abusi-ratzinger-idITMIE62O08020100325)
Scuse alle vittime di abusi sessuali ecclesiastici, ne ha fatte, allontanato monaci dalla basilica di santa croce, pure, allontanato padre Maciel de Gollado dalle sue responsabilità religiose a causa dei ripetuti abusi su minor, anche; ma che vogliamo di più? (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/12/31/la-lotta-ad-abusi-lo-scandalo-che-rischio-travolgere-chiesa_46ca4ef3-6a72-4c5e-8596-2a4510d3e305.html)
Qualcuno potrà obiettare che si è dichiarato contro il movimento LGBT o l’uso del preservativo e che secondo lui, in nome di Maometto si sono commessi efferati crimini e stragi (poco importa che un rapporto della CIA del 1985 attribuì ai mussulmani solo il 5% delle stragi per motivi religiosi) ma ha saputo individuare il motivo del decadimento morale della chiesa:
la rivoluzione sessuale del 1968.
Capito, io sono un corresponsabile dell’immoralità dei preti; quale penitenza potrò mai fare per espiare simile colpa?
Noo, non cercate di consolarmi proprio oggi che è morto il benemerito, ho colpito anche la sua famiglia: suo fratello Georg ha diretto il collegio di Ratisbona, dove a sua insaputa, furono stuprati non si sa quanti bambini ed anzi pare che fu anche una delle cause delle sue dimissioni. Capito cosa ho combinato? Sono uno scellerato che per consentire qualche scopata libera in più ho partecipato ai “moti” del 68. (https://www.rollingstone.it/politica/attualita/parole-scandali-opere-omissioni-che-papa-e-stato-joseph-ratzinger/702708/)

Ho scritto troppo per parlare anche di qualche altro scandaluccio da due soldi attribuitigli relativi allo Ior ed al cardinal Becciu; guardateveli da soli se volete (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/scandali-vaticano-tutto-iniziato-ratzinger-e-ior-1892708.html)
Nel prossimo articolo, il discorso di Mattarella
1 gennaio 2023 Enrico Masucci

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 2 / 5. Conteggio Voti: 5

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto