Assicurazione sanitaria

Stando ai dati forniti dal Censis nel 2020, oltre 7 milioni di italiani, dovendo risolvere un problema di salute, preferiscono pagare di tasca propria e optare peri servizi di una struttura sanitaria privata. I motivi di questa scelta sono diversi: tempi di attesa molto più brevi rispetto al pubblico, differenza di prezzo sempre minore rispetto al ticket, migliore accessibilità, assistenza più capillare e, ultimo ma non ultimo, fiducia in calo nei confronti del Servizio Sanitario Nazionale (soprattutto in questa epoca segnata dal Covid19). Non sorprende quindi che, in questo contesto, sempre più italiani scelgano di sottoscrivere una polizza sanitaria per tutelare se stessi e i propri cari in caso di malattia o infortunio.

L’assicurazione sanitaria è infatti la polizza ideale per tutelare noi stessi ed i nostri familiari.

Un’assicurazione malattia permette di ottenere rimborsi totali o parziali sui costi di:

-visite mediche

-esami ed accertamenti diagnostici

-prestazioni sanitarie ospedaliere ed extra-ospedaliere

-visite specialistiche presso strutture private

-eventuali terapie di cura.

Sottoscrivere un’assicurazione malattia permette di “stare più tranquilli” nella sfortunata eventualità di dover ricorrere ad interventi chirurgici e degenze ospedaliere, ad esempio in seguito ad incidenti; nel termine dei massimali previsti dalla polizza scelta, le spese quali anestesia, oneri chirurgici e sala operatoria, sono solitamente coperti dall’assicurazione base. Scendendo nel particolare, possiamo trovare un’assicurazione sanitaria dedicata a specifici interventi chirurgici, oppure si può anche optare per una polizza a indennità giornaliera che offre una somma per ogni giorno di malattia.

Nell’atto di assicurarsi con una polizza malattia vengono richieste al contraente notizie sul suo stato di salute, attraverso la compilazione di un questionario sanitario che alla fine fa interamente parte del contratto di polizza. Il questionario deve essere compilato con precisione e accuratezza per ottenere l’accettazione della compagnia assicurativa che, se sono presenti omissioni o pochi chiarimenti imputabili a voler nascondere problemi di salute, può rifiutare ancor prima la richiesta di assicurazione.
In particolare è usualmente presente subito dopo la sottoscrizione con firma di un’assicurazione salute, un periodo definito di “carenza”, che viene preteso dalle compagnie assicurative per cautelarsi; una persona potrebbe dichiararsi non malata pur sapendolo e impegnarsi a sottoscrivere una polizza subito prima di farsi ricoverare. Un particolare da segnalare è che naturalmente più anni si hanno più è probabile avere problemi di salute e per questo i premi per l’assicurazione sanitaria di un anziano hanno un costo maggiore; si possono trovare addirittura compagnie che non offrono assicurazioni al di sopra dei 70 anni.
Ricapitolando, un’assicurazione privata è un valido alleato da affiancare al Servizio Sanitario Nazionale per avere cure più rapide ed efficaci in caso di necessità ma è anche un investimento sulla prevenzione dato che molte polizze prevedono check-up periodici convenzionati.

I vantaggi che si possono ottenere con una polizza sanitaria sono:
-Annullamento delle liste di attesa del SSN
-Rimborso delle spese non coperte dal SSN
-Possibilità di scegliere la struttura presso cui fare esami e/o ricevere cure
-Rimborsi per l’acquisto di medicinali e sussidi sanitari (stampelle, sedia a rotelle, tutori)
-Rimborsi sulle spese extra (fisioterapia, controlli post guarigione ecc.)
-Nessuna spesa da anticipare quando ci si rivolge alle strutture convenzionate con la propria compagnia
-Check-up periodici a seconda delle età e dello stato di salute
-Copertura per la famiglia
-Diaria per ogni giorno di degenza ospedaliera
-Capitale a disposizione al momento di una diagnosi grave
-Indennità sostitutiva in caso di utilizzo di struttura sanitaria pubblica.
Assi3 Srl, agenzia plurimandataria leader nel settore, è a disposizione per l’elaborazione di un preventivo gratuito utilizzando il form
http://www.assi3.it/1/contatti_1415419.html

Dario Tamburro

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto