Vi è mai capitato di avvertire più di un dolore e che questi dolori siano diversi tra loro? E perché alcuni passano e altri invece non ci lasciano in pace? Tutto questo si può comprendere se si conosce l’origine del dolore.
I dolori possono essere di diverso tipo , innanzitutto possiamo distinguerli in acuti e cronici : le possibili cause di un dolore acuto sono di origine muscolare , traumatica , infiammatoria e hanno una durata limitata nel tempo , superate le dodici settimane si parla invece di dolore cronico, dovuto a una condizione prolungata nel tempo ( ad esempio una caduta sulla spalla ) che può avere conseguenze a lungo termine oppure da una condizione patologia preesistente come ad esempio l’artrite.
Come possiamo distinguere un dolore dall’altro? Possiamo basarci su piccole cose come ad esempio capire se il dolore avvertito è puntiforme o si estende da un punto a un altro. Nel primo caso il dolore potrebbe essere più di origine muscolare in quanto il dolore “non si muove “ , nel secondo caso invece potremmo avere un dolore causato da una componente nervosa . Se ad esempio camminando dovessimo sentire fastidio lungo tutta la gamba senza capire dove inizia e dove finisce il dolore, è probabilmente una problematica infiammatoria di origine nervosa . Non possiamo certo racchiudere in poche parole e dire esattamente per ogni dolore quale sia la sua soluzione senza prima valutare la singola persona.
È dunque necessaria la valutazione di uno specialista del settore che vi saprà dare tutte le informazioni relative a ogni singola problematica.
Maria Grazia Barbieri Osteopata D.O , massofisioterapista, ginnastica posturale metodo Mezieres.
Via Taranto 6, Roma +39 351 7440404