CHE DOLORE (?)

Vi è mai capitato di avvertire più di un dolore e che questi dolori siano diversi tra loro? E perché alcuni passano e altri invece non ci lasciano in pace? Tutto questo si può comprendere se si conosce l’origine del dolore.

I dolori possono essere di diverso tipo , innanzitutto possiamo distinguerli in acuti e cronici : le possibili cause di un dolore acuto sono di origine muscolare , traumatica , infiammatoria e hanno una durata limitata nel tempo , superate le dodici settimane si parla invece di dolore cronico, dovuto a una condizione prolungata nel tempo ( ad esempio una caduta sulla spalla ) che può avere conseguenze a lungo termine oppure da una condizione patologia preesistente come ad esempio l’artrite.

Come possiamo distinguere un dolore dall’altro? Possiamo basarci su piccole cose come ad esempio capire se il dolore avvertito è puntiforme o si estende da un punto a un altro. Nel primo caso il dolore potrebbe essere più di origine muscolare in quanto il dolore “non si muove “ , nel secondo caso invece potremmo avere un dolore causato da una componente nervosa . Se ad esempio camminando dovessimo sentire fastidio lungo tutta la gamba senza capire dove inizia e dove finisce il dolore, è probabilmente una problematica infiammatoria di origine nervosa . Non possiamo certo racchiudere in poche parole e dire esattamente per ogni dolore quale sia la sua soluzione senza prima valutare la singola persona.

È dunque necessaria la valutazione di uno specialista del settore che vi saprà dare tutte le informazioni relative a ogni singola problematica.

Maria Grazia Barbieri Osteopata D.O , massofisioterapista, ginnastica posturale metodo Mezieres.

Via Taranto 6, Roma   +39 351 7440404

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 5 / 5. Conteggio Voti: 1

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto