Covid-19: Solo Danni?

Il coronavirus ha causato molti danni ma un merito lo ha: ha permesso di meditare ed a me piace fantasticare sulle più svariate situazioni che potrebbero capitare, o almeno desiderare. Così (ma non sono l’unico a farlo) mi sono lasciato andare a voli pindarici per immaginare quale futuro voler costruire per noi ed i nostri figli. Il covid19 si presenta come una fantastica occasione che dovremmo cogliere al volo, un treno che difficilmente potrebbe passare un’altra volta (almeno così si spera) e per questo bisogna mettersi subito al lavoro per ridisegnare il mondo  o perlomeno la nostra nazione di concerto con l’Unione Europea (non questa attuale, ma quella pensata da Spinelli e prima ancora di lui da Proudhon, altrimenti meglio non starci). Qual è  l’obiettivo finale da raggiungere? Per me è quello di creare un  ambiente basato sull’ecologia e la cultura; lo diciamo da sempre che l’Italia potrebbe vivere di questo, incrementando il turismo; si abbia il coraggio di metterlo in pratica, abbracciamo le energie alternative, incrementiamo i depuratori, liberiamo il mare e la terra dalla plastica, ma soprattutto modifichiamo noi stessi. L’intelligenza dell’uomo si misura nella capacità di rivedere il proprio pensiero cambiando atteggiamento, il modo di vivere e la predisposizione verso il prossimo.

Nei sotterranei dei nostri musei esistono migliaia di reperti che non vedranno mai la luce, tantovale vendere quelli meno fondamentali per noi e fare cassa per sistemare il bilancio dello stato

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto