Esiste Dio?

 

Su questo punto, personalmente, ritengo si debba fare un distinguo: un conto è la fede in Dio ed un altro è il seguire una religione. La prima prescinde dai dogmi che vengono imposti dai lottizzatori di Dio che furono creati dall’uomo per controllare le masse e che originano la tesi della contrapposizione della scienza con l’esistenza di Dio. Essendo un relativista, non posso definirmi ateo o credente, in ambedue i casi sarei un’assolutista, sono agnostico per cui non escludo l’esistenza di Dio anzi sono più propenso a credervi ed a vederne la sintonia con la scienza.

Non credo invece a quello che ci propina il vaticano, che ritengo l’organizzazione criminale più potente che sia mai esistita al mondo, tutta l’impalcatura fu costruita dopo duecento anni circa la presunta nascita di Cristo ed i primi effetti iniziarono nel trecento con l’ atto di donazione di Costantino che fu poi dimostrato falso da Lorenzo Valla nel 1450 circa. Ma se riflettiamo sul periodo storico, non possiamo non porci alcuni dubbi: i romani conquistarono il mondo, fino ad allora conosciuto, grazie alla loro tolleranza sia politica che religiosa; come mai perseguitarono proprio i cristiani? All’epoca in cui si fa risalire la nascita di Cristo, vivevano scrittori del calibro di Seneca, Plinio il vecchio ed il giovane, Petronio; come mai non scrissero nulla al riguardo. Sempre nel 300 fu rinvenuto uno scritto apocrifo di tal Giuseppe Flavio, scrittore nato a Gerusalemme, conosciuto come logorroico che per qualunque fatto, anche il più insignificante, scriveva pagine e pagine ma che in quel caso si limitò a poche righe.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto