FU VERA GLO(DU)RIA?

Di Silvio non se ne può parlare quando le emozioni sono ancora calde e lui di emozioni ne ha profuse con generosità. Piaccia o non piaccia, è stato un uomo che ha lasciato il segno ed inciso nella mentalità degli italiani.
È stata pubblicata una foto di Berlusconi con il volto chiaramente sofferente, vicino alla morte.
Quanta differenza con le precedenti immagini che mostravano la fierezza di chi si ritiene padrone del mondo; in quel momento ho visto accanto a lui Totò che gli recitava la poesia della livella.
Si può dire che dal 1994, anno della sua elezione in parlamento, non si è fatto mancare niente: dalla uveite, malattia che colpisce gli occhi, ai problemi cardiaci; dal covid al tumore della prostata, fino a quello, ben più grave e letale della leucemia, passando per la polmonite.
Questo il quadro clinico, non certo esaltante, ma gli piaceva apparire prima di essere per cui aderendo al principio, erroneamente attribuito a Goebbels, ma di fatto di Trevor Roper , per cui una bugia detta mille volte diventa verità, si autoconvinceva di essere un tombeur de femme e girava attorniato da belle donne, non si sa se prima o dopo un immaginario amplesso.
La medesima visione con cui ha concepito i suoi programmi televisivi; la tv spazzatura e non solo per le soap opere o i talk show, ma anche per quelle che, pur trattando argomenti seri, gli è stato dato un taglio spettacolistico tale da vanificarne i buoni intenti di serietà analitica.
Almeno in qualcos’altro, ha dimostrato serietà? Come si dice, se uno nasce tondo, non può morire quadro. Non ci si crederà, ma il cavaliere (era stato insignito di tale onorificenza per la sua operosità; questo non tragga in inganno, basta avere la spinta. Anche a me il papà di un’amica di mio figlio chiese se la volessi, ma ho pensato che non potevo stare al suo livello e rifiutai) è stato il presidente del consiglio di maggiore durata, dopo mussolini e Giolitti, con 3.339 giorni complessivi. In questo periodo ha pensato al bene degli italiani e lui è italiano, con l’emanazione di leggi atte a favorire l sviluppo del suo benessere;
ricordiamone qualcuna:
Decreto Biondi (1994). Approvato il 13 luglio 1994 dal governo Berlusconi I, vieta la custodia cautelare in carcere (trasformata al massimo in arresti domiciliari) per i reati contro la Pubblica amministrazione e quelli finanziari, comprese la corruzione e la concussione;
Legge Maccanico (1997). In base alla sentenza della Consulta del 7 dicembre 1994, la legge Mammì che consente alla Fininvest di possedere tre reti tv sull’analogico terrestre è incostituzionale: la terza, presumibilmente Rete4, dev’essere spenta ed eventualmente passare sul satellite, entro il 28 agosto 1996;
D’Alema salva-Rete4 (1999). La neonata Agcom si mette all’opera solo nel 1998, presenta il nuovo piano per le frequenze tv e bandisce la gara per rilasciare le 8 concessioni televisive nazionali. Rete4, essendo “eccedente” rispetto alla Maccanico, perde la concessione; al suo posto la vince Europa7 di Francesco Di Stefano. Ma il governo D’Alema (pecunia non olet), nel 1999, concede a Rete4 una “abilitazione provvisoria” a seguitare a trasmettere senza concessione, così per dieci anni Europa7 si vedrà negare le frequenze a cui ha diritto per legge;
Gip-Gup (1999). Berlusconi e Previti, imputati per corruzione di giudici romani (processi Mondadori, Sme-Ariosto e Imi-Sir), vogliono liberarsi del gip milanese Alessandro Rossa-to, che ha firmato gli arresti dei magistrati corrotti e degli avvocati Fininvest Pacifico e Acampora, ma ha pure disposto l’arresto di Previti (arresto bloccato dalla Camera, a maggioranza Ulivo).
Falso in bilancio (2002);
sono tante, troppe, meglio rinviare al link di riferimento
http://www.libertaegiustizia.it/2011/11/09/lelenco-delle-leggi-ad-personam/
il nome Silvio o Silvia è predestinato: Silvia era rea e Silvio è reo: la prima venne punita seppellendola viva dallo zio Amulio, il secondo dallo stato di salute che gli impedì di godere dei piaceri della vita
29 giugno 2023 Enrico Masucci

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

6 Commentì

  • Certo più le disponibilità economiche sono alte e più ti permettono di campare di più rispetto a chi deve usufruire solo della sanità pubblica.
    Ciò non toglie che ” A livella”, poi, sistema tutto!!!!
    Ma ciò che più colpisce è che, al di là dell’imprenditoria medistica, in cui è stato consolidato un impero, a livello politico, dopo tanti anni di militanza, non rimane alcun ricordo degno di nota.

  • Tutto si può dire di Berlisconi condividendone o meno ma l’accostamento alla livella proprio non gli compete, anzi il contrario.

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto