Vediamo se ci sono altre coincidenze che per sfortuna dei partecipanti al gruppo possono far gridare al complotto.
Sempre nel 1988, oltre al briefing sulla Russia, si parlò dell’Iraq e dell’Afganistan e nel 1990 ci fu la prima invasione in Iraq.
Io non posso pensare quello che i sobillatori insinuano: un complotto. Ma come potrebbero mai pensare delle persone dedite alla meditazione a scatenare una guerra? Sono solo persone sfortunate per colpa della casualità dei fatti, questo io penso.
Vuoi vedere che esistono strane coincidenze anche in Italia? Sono così sfortunati che è possibile trovarne.
Partiamo dal più “insignificante”: nel 2014 partecipa alla riunione di Copenaghen Monica Maggioni, nel 2015 diventa presidente della RAI; nel 2010 vi partecipa Mario Monti, tra l’altro assiduo frequentatore insieme alla famiglia Agnelli e nel 2011 diventa presidente del consiglio; nel 2012 vi partecipa Enrico Letta e nel 2013 prende il posto di Monti; nel 2019 vi partecipa Matteo Renzi e l’anno dopo esce dal PD e fonda Italia Viva; nel 2019 è presente Vittorio Colao e nell’anno appena trascorso Conte lo nomina capo della task force per la ricostruzione. Queste le causali coincidenze recenti, ma se andiamo indietro nel tempo scopriamo che nel 1977 vi partecipò Cossiga e, sempre casualmente, l’anno successivo fu rapito Moro.
L’ex presidente della repubblica, uno dei peggiori della giovane storia della repubblica italiana, rilasciò nel 1995 una intervista a Lucio Caracciolo, anche lui utente bilderberg, per la rivista Lime in cui giustificò l’esistenza di “gladio” parlandone come se lui ne fosse al di fuori; nel 1990 vi partecipa Raul Gardini e due anni dopo saltano in aria Borsellino e Falcone.
Se sfogliate i nomi degli italiani aderenti al club, ce ne sono di inquietanti, soprattutto perché si pensava fossero persone coerenti con il loro pensiero: si va da Lilli Gruber a Ferruccio de Bortoli, da Gianni Riotta ad Arrigo Levi, Prodi e Benvenuto oltre a Bernabè, Mario Draghi, Giuseppe Conte e così via.
Per soddisfare i maliziosi, fornisco il link dove trovare date e partecipanti
Dato che in questo mondo tutto è possibile, se (io…oops) i maliziosi avessero ragione, mi chiedo quale spinta possa portare uomini che hanno ricchezze incalcolabili e poteri immensi a cercare nuovi obbiettivi a danno dell’umanità? La fame di potere è così smisurata al punto tale da non poter essere controllata? Non si rendono conto che così facendo stanno perdendo il potere più importante: quello su loro stessi?
Chi può avergli insegnato un così alto disprezzo verso il prossimo considerando gli altri semplici oggetti senza valore; pensano di aver trovato l’elisir di lunga vita, perché anche se vivessimo 130 anni sarebbe sempre breve. Pensano di essere unti del signore che non devono rispondere a nessuno e non pensano alla casualità (quella si) della nascita; sono nati in famiglie ricche di soldi, ma potevano nascere nel Burundi e non avrebbero avuto altro pensiero che procacciarsi da mangiare e da bere per sopravvivere fino al giorno dopo.
Devo ammettere che non ho capito nulla della vita.
Spero solo che, come disse Bakunin, “una risata vi seppellirà”
Piccolo inciso nel 2020, causa pandemia, il gruppo non si è riunito, tra gli invitati che avevano accettato c’è monsignor Parolin segretario di stato del vaticano; chissà se succederà qualcosa senza un programma guida
Meglio fermarmi qui e seguitare nel prossimo canto (quello infernale di Dante)