Libertà: In Veritas Veritatis

Guardando questa raffigurazione, direi che racchiude la sintesi dell’analisi a cui invito per riflettere; la vicenda nella sua completezza è che un uomo insegue un altro con un coltello in mano. Ma se restringo il campo della visuale, come reso pubblico dal cameraman, le parti si ribaltano e sembra l’esatto contrario.

Quindi se la conoscenza del fatto è incompleta, non può esserci verità; ricordo che quando sposò mia figlia, dicevo che si sarebbe sposata a Montecarlo e chi mi ascoltava rimaneva sorpreso da tanta fastosità. È vero, mia figlia si è sposata realmente a Montecarlo, solo che non ho fornito un dettaglio irrilevante, che non era il comune del Principato di Monaco, ma di quello più modesto di un paesino in provincia di Pistoia.

Quanti filmati mandano in onda i media, di qualunque orientamento politico con commenti che ne stravolgono la realtà e ti convincono che quello che hanno fatto vedere è la verità per cui ci facciamo di conseguenza un’opinione che ci porta a fare valutazioni “nostre”, ma che non possiamo dire frutto della verità e quindi di una personale cosciente libera scelta.

Proseguiamo dopo la befana che esiste realmente, mica come babbo natale che è figlio della coca cola.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto