Ma cos’è questa Crisi?

Devo confessare che avrei voluto proseguire il discorso sul bilderberg verificando se ci sono collegamenti anche con le ONLUS, ma non ho trovato altro che siti delle stesse che espongono i loro programmi. Siccome qualche interrogativo me lo sono posto, ho fatto varie ricerche ma i dubbi non hanno avuto risposta, se qualcuno sa qualcosa me lo dica ora o taccia per sempre.

Frustrato dal mio fallimento, mi sono distratto “rilassandomi” con l’attuale crisi di governo di cui non se ne comprenderà mai il perché, ma su cui si possono immaginare molte ipotesi; si sa, l’Italia ha due volti: c’è l’Italia rispettabile e c’è l’Italia Viscida, ambigua, quella che non ha scrupoli e non ci pensa due volte a calpestare ogni regola del rispetto umano per il proprio tornaconto (a questo proposito invito a riguardare “All’appalto” qualche articolo più sotto).

Sarò complottista, visionario o semplicemente un vecchio farneticante che pensa di avere capito tutto ed invece non ha capito nulla, ma la mia è pur sempre una ipotesi più o meno valida da prendere in considerazione.

Sia ben chiaro che la soluzione Draghi la ritengo la migliore se non l’unica possibile in questo contesto politico italiano, ma mentre pensavo a questa decisione del capo dello stato, mi sono ricordato di aver menzionato Draghi quale partecipante a diverse riunioni del bilderberg tra cui quella del 2009 per poi essere nominato presidente della BCE due anni dopo; una delle tante coincidenze verificatesi in quel gruppo, unitamente a quella della partecipazione di Renzi alla riunione del maggio 2019 ed alla nascita di Italia Viva a settembre dello stesso anno.

Evito di addentrarmi nelle problematiche renziane ed all’originalità della sua idea (Renzi potrebbe essere solo un esecutore di volontà altrui). Secondo un sito (https://buenobuonogood.com/3747/lista-partecipanti-bilderberg-2013-ma-cosa-ce-dietro-a-questa-riunione-dei-mozzi-dei-potenti/) i partecipanti alle riunioni dello bilderberg non sono i reali potenti, ma solo umili servitori che eseguono le disposizioni impartite da altri.

Voglio invece meditare sulla figura di Draghi, ci potremo fidare? Guardando il suo curriculum lavorativo non si può che stare tranquilli, un percorso che lo ha portato ai massimi vertici delle istituzioni europee e che lo fa stimare come il 18° uomo più potente al mondo, con un unico neo che gli ha causato delle complicazioni per la sua nomina alla BCE: la sua collaborazione con la Goldman & Sach per una vicenda di cui non c’entrava nulla. Al di la di questo, ritengo che la sua carriera doveva passare per forza attraverso il capitalismo americano visto che il suo principale maestro fu il premio nobel Modigliani.

Al prossimo articolo per proseguire il discorso e se volete partecipare, siete i benvenuti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto