PROMESSE ELETTORALI

Sono un bugiardo!

Avevo detto che avrei valutato questo nuovo governo dopo i primi 100 giorni dall’inizio del suo insediamento, il 22 ottobre 2022, ma non ce l’ho fatta, anche se per pochi giorni, visto i primi proponimenti dei nostri infaticabili eroi, un’idea di massima me la sono fatta.

Letti i primi proponimenti da premier, la prima domanda che mi sono posto è stata: “i nostri politici non hanno accesso ai conti pubblici?”

Verifico e vedo che esiste un sito https://www.agenziacoesione.gov.it/sistema-conti-pubblici-territoriali/ a cui tutti possono accedere, forse non si fidano, ma in alternativa ci sarebbe quello dell’università cattolica e quella è quasi la voce di dio https://www.unicatt.it/amministrazione-finanza-pubblica-e-spending-review-nasce-l-osservatorio-sui-conti-pubblici-italiani.

Quindi se fanno promesse non mantenibili, o non hanno letto i risultati o li ignorano volutamente.

Eppure in tanti hanno creduto e sognato l’abolizione delle accise; non hanno minimamente immaginato che dietro la norma anti rave potrebbe celarsi un tentativo di sopprimere l’espressione della volontà popolare (la norma prevede “l’introduzione del nuovo reato di invasione di terreni o edifici” che può estendersi ad altre fattispecie); innalzamento del tetto nell’uso dei contanti per favorire la piccola evasione; limiti imposti alla tutela della salute collettiva autorizzando la possibilità di non vaccinarsi al personale medico e paramedico.

MEDITATE GENTE, MEDITATE

12 gennaio 2023                       Enrico Masucci

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto