Sono un bugiardo!
Avevo detto che avrei valutato questo nuovo governo dopo i primi 100 giorni dall’inizio del suo insediamento, il 22 ottobre 2022, ma non ce l’ho fatta, anche se per pochi giorni, visto i primi proponimenti dei nostri infaticabili eroi, un’idea di massima me la sono fatta.
Letti i primi proponimenti da premier, la prima domanda che mi sono posto è stata: “i nostri politici non hanno accesso ai conti pubblici?”
Verifico e vedo che esiste un sito https://www.agenziacoesione.gov.it/sistema-conti-pubblici-territoriali/ a cui tutti possono accedere, forse non si fidano, ma in alternativa ci sarebbe quello dell’università cattolica e quella è quasi la voce di dio https://www.unicatt.it/amministrazione-finanza-pubblica-e-spending-review-nasce-l-osservatorio-sui-conti-pubblici-italiani.
Quindi se fanno promesse non mantenibili, o non hanno letto i risultati o li ignorano volutamente.
Eppure in tanti hanno creduto e sognato l’abolizione delle accise; non hanno minimamente immaginato che dietro la norma anti rave potrebbe celarsi un tentativo di sopprimere l’espressione della volontà popolare (la norma prevede “l’introduzione del nuovo reato di invasione di terreni o edifici” che può estendersi ad altre fattispecie); innalzamento del tetto nell’uso dei contanti per favorire la piccola evasione; limiti imposti alla tutela della salute collettiva autorizzando la possibilità di non vaccinarsi al personale medico e paramedico.
MEDITATE GENTE, MEDITATE
12 gennaio 2023 Enrico Masucci