RECUPERIAMO DOPO GLI STRAVIZI

Oggi parliamo della ginnastica posturale, un insieme di esercizi svolti, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico.
È bene specificare che può essere svolta a casa sempre dietro controllo di uno specialista, qualora ci fossero problematiche specifiche. In caso contrario può essere svolta in totale autonomia , sempre in assenza di dolore, sia la mattina quando ci svegliamo prima di iniziare la giornata , sia la sera prima di andare a dormire per rilassare un po’ la muscolatura .
Per ottenere un risultato ottimale e notare qualche cambiamento posturale sarà necessario essere costanti dunque consiglio di svolgerla almeno 3/4 volte alla settimana per un totale di 15 minuti le prime volte , fino ad arrivare anche a 30 minuti.
Se volete provare e siete alle prime armi probabilmente la vostra muscolatura non sarà allenata e basteranno 10/15 minuti per poter iniziare ad allungare le catene muscolari dopodiché potreste avvertire stanchezza. Vi consiglio comunque di non sforzare, ognuno di noi ha la propria elasticità muscolare e va allenata progressivamente, giorno per giorno, senza esagerare.

Maria Grazia Barbieri
Osteopata D.O , massofisioterapista , ginnastica posturale metodo Mezieres
00182 Roma via Taranto 6 – 351 7440404

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 4.5 / 5. Conteggio Voti: 2

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

1 Commento

By emasucci

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto