Oggi parliamo della ginnastica posturale, un insieme di esercizi svolti, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico.
È bene specificare che può essere svolta a casa sempre dietro controllo di uno specialista, qualora ci fossero problematiche specifiche. In caso contrario può essere svolta in totale autonomia , sempre in assenza di dolore, sia la mattina quando ci svegliamo prima di iniziare la giornata , sia la sera prima di andare a dormire per rilassare un po’ la muscolatura .
Per ottenere un risultato ottimale e notare qualche cambiamento posturale sarà necessario essere costanti dunque consiglio di svolgerla almeno 3/4 volte alla settimana per un totale di 15 minuti le prime volte , fino ad arrivare anche a 30 minuti.
Se volete provare e siete alle prime armi probabilmente la vostra muscolatura non sarà allenata e basteranno 10/15 minuti per poter iniziare ad allungare le catene muscolari dopodiché potreste avvertire stanchezza. Vi consiglio comunque di non sforzare, ognuno di noi ha la propria elasticità muscolare e va allenata progressivamente, giorno per giorno, senza esagerare.
Maria Grazia Barbieri
Osteopata D.O , massofisioterapista , ginnastica posturale metodo Mezieres
00182 Roma via Taranto 6 – 351 7440404
Yes! Finally something about Twicsy.