VADO A VOTARE, MA CHI 5


In tutto questo mi potevo dimenticare dei 5 stelle? Come si potrebbe sorvolare su Grillo, l’uomo che toglie le castagne dal fuoco con le mani degli altri? (a Roma si dice in un altro modo, più colorito).
Coerentemente con il suo pensiero non si candida alle elezioni, in linea con il concetto che il parlamento deve essere formato da persone “pulite”, perché condannato penalmente per un reato di omicidio plurimo stradale ed omissione di soccorso in quanto la perizia stabilì che i passeggeri che erano con lui si sarebbero potuti salvare se li avesse fatti scendere dall’automobile prima che questa precipitasse nel burrone, questa oltre ad altre quisquilie quali la diffamazione. Con questa indole, vorrebbe condurre il popolo sulla strada della giustizia e della libertà, fate voi. E’ la quintessenza dell’ipocrisia e per attuare il suo programma politico ha bisogno di persone che non abbiano una personalità spiccata ed ecco spiegato come ci siamo ritrovati con tanti quaquaraquà in parlamento. L’unico che mi era apparso un po’ più autorevole degli altri, nel 2018, era Conte, ma dopo un inizio di buona fattura è finito anche lui per farsi irretire dalla politica. Ha saputo, secondo me, gestire la pandemia, al di là di alcuni eccessi di prudenza ed ha il grande merito di aver portato a casa 209 mln di euro per il pnrr, molti degli avversari hanno rosicato ed in questo caso la risposta sta nel pnrr, basta togliere la n. come presidente è stato l’uomo per tutte le stagioni, ondeggiando dal centrodestra al centrosinistra
.
Come movimento vantano l’originalità dell’idea del reddito di cittadinanza, ma di originale non c’è nulla: 200 anni prima, Louis Blanc e Pierre Proudon si “inventarono”, loro si, les ateliers souceaux e les ateliers trauveaux, dove uno corrispondeva il reddito di cittadinanza e l’altro aveva il compito di trovare lavoro.
Ambedue i progetti fallirono per gli stessi motivi per cui non sono decollati quelli italiani, ma questo non era importante, faceva presa sul popolo e questo bastava.
Ha considerevoli responsabilità nella caduta del governo Draghi, forse spinto dal suo mentore Grillo che, a mio avviso adesso lo condiziona nelle scelte portandolo alla confusione mentale. Di estrazione gesuita e legato al vaticano che gli ha dato dei problemini in merito a degli investimenti finanziari.
Anche come professionista lascia seri dubbi sulla sua professionalità riguardo il superamento del concorso come professore ordinario. Insomma, la trasparenza, anche in questo caso è un optional

06/09/ 2022 Enrico Masucci

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto