VOGLIA DI LAVORARE SALTAMI ADDOSSO

Il governo Meloni è il più numeroso degli ultimi anni: 64 elementi tra ministri, viceministri, sottosegretari, oltre alla premier stessa ed ai dipendenti che operano all’interno ed all’esterno di esso.
Cosa vuol dire? Il nostro governo è sottodimensionato (di numero o di cervello) da non aver un elemento da delegare alla soluzione di un problema? Per quanto di scarsa importanza rispetto agli altri, se è stato sollevato vuol dire che esiste, anche se non c’è tempo per discuterlo in CDM o in parlamento, intanto è stato affrontato ed anche se male, risolto. Come diceva Guzzanti “la verità è dentro di noi, ma è sbagliata”
Questo della scarsità di organico è un leitmotiv che sento spesso (quasi sempre) quando deve intervenire un ente pubblico: “interverremo quanto prima, adesso abbiamo un’urgenza da assolvere” e così, appena chiusa la chiamata, probabilmente chi l’ha ricevuta lo dice al collega che legge il giornale che lo riferisce all’altro collega rientrato dalla pausa caffè ma in attesa di quella fumo.
Capisco i comuni piccoli che possono avere qualche carenza di personale, ma i grandi comuni?
Lo stato è ripartito, oltre a lui, in regioni, provincie e comuni dove vi transitano una pletora di persone che dovrebbero agevolare la vita dei cittadini, ma qualcuno alzi la mano se ha trovato riscontro positivo di fronte ad una qualsiasi necessità che gli sia capitata.
Le procedure burocratiche affossano il funzionamento, per cui se un cittadino si rivolge allo stato, inteso nel suo complesso, mette in moto un meccanismo in cui le ruote ruotano, le pompe pompano, gli ingranaggi ingranano ma alla fine non esce niente.
Aggia’ passa’a jurnat

10 novembre 2022 Enrico Masucci

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

1 Commento

By emasucci

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto