VOTO: E SE PENSASSI AGLI ALTRI? 6. CI SARA’ UN’ALTERNATIVA DA VOTARE?

Mi sono chiesto se, oltre ai tre blocchi “sponsorizzati”, ci fosse la possibilità di votare qualcun altro che dicesse cose diverse da quelle che dicono gli ortodossi. Sperando di trovarne almeno uno, ho cercato se sono presenti altri partiti; eureka, ne ho trovati più di 30, tra coalizzati (ma tutti alcolizzati, secondo me) e no ed io che mi lamentavo della penuria di idee; in totale 5.558 candidati per 600 posti, neanche fosse un concorso per spazzini (ah già, la mondezza è presente). Vediamo come sono formati: la coalizione del centro destra, quella di centro sinistra, quella di centro che io considero componente di quella di prima, quelli di sinistra, che si stanno coalizzando nell’unione popolare, uno che corre da solo. Non chiedetemi il numero esatto, ho letto più articoli che avevano la presunzione di essere precisi e tutti danno numeri diversi: la matematica non è un’opinione, per cui sono più di trenta, ad occhio e croce e salvo errori od omissioni. Tra i candidati manca Bersani, evidentemente non gli va più di smacchiare i giaguari o pettinare le bambole, ma tutti i presenti sono fermamente convinti dell’appartenenza al partito, come il passato dimostra.
Lo slogan di questo blog è “la capacità di cambiare è la misura dell’intelligenza” ed in questo parlamento e probabilmente nel prossimo siederanno sullo scranno molti geni. Dall’inizio della legislatura ad oggi, secondo Openpolis, un terzo dei parlamentari ha cambiato casacca (85 senatori e 214 deputati) anche più volte, ma comunque inferiori a quelli della precedente che furono 569.
Possiamo essere sicuri che chi voteremo porterà fino in fondo le idee esposte nel programma elettorale.
Votate per chi volete, ma votate
14 settembre 2022 Enrico Masucci

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per valutare

Voto medio 0 / 5. Conteggio Voti: 0

Nessuna valutazione fin ora! Vuoi essere il primo a valutare?

Aggiungi un commento

emasucci

Stiamo in contatto

Buona giornata a tutti voi,
Ho creato questo blog per far sì che ognuno di noi possa esprimere le proprie opinioni liberamente, senza condizionamento alcuno, per favorire quella riflessione che ci porti a ragionare con la nostra testa. Se riusciremo ad estrapolare i fatti dalle campagne di persuasione dei media e trarremo le nostre conclusioni in merito, saremo più liberi ed assorbiremo meno passivamente le tesi che il “potere” vorrebbe imporci.
Il primo segnale che ho avuto nel voler suggerire questa ispirazione di vita, che naturalmente dà fastidio a chi vorrebbe che si aderisse in modo inerte alle loro idee, me lo ha dato facebook che ha disattivato il mio account dove segnalavo unicamente l’uscita di un articolo per invitare gli utenti a leggerlo.
L’esortazione che vi faccio è quella di partecipare, se vorrete inviare un commento od un articolo, su qualunque argomento riteniate opportuno, lo pubblicherò. Unica condizione è il rispetto degli altri, per cui evitate offese, turpiloquio o pornografia.
Per proteggere questa libertà, il blog non accetterà pubblicità o finanziamenti da parte di terzi. Se vorrete chiarimenti, potete chiederli compilando il modulo che troverete nella sezione contatti del sito.
Con l’auspicio di leggervi presto, vi do il mio sentito benvenuto